Sabato 21 dicembre 2024 ore 20,30
SALA ESTENSE – piazza municipale – Ferrara
A.L.I.Ce Ferrara odv – Associazione Mai da Soli odv – Associazione Bersaglieri sezione di Argenta
Per il terzo anno consecutivo l’associazione per la lotta all’ictus cerebrale A.L.I.Ce FERRARA ODV, l’associazione nazionale BERSAGLIERI SEZIONE di ARGENTA, e l’associazione MAI DA SOLI ODV coinvolgeranno le persone con uno spettacolo aggregante dal titolo
#A NATALE MAI DA SOLI, #FOR CHRISTMAS NEVER ALONE.
Sabato 21 dicembre 2024 alle 20:30 presso la Sala Estense in piazza Municipale a Ferrara il conduttore televisivo MAURIZIO OLIVARI, presenterà lo spettacolo Natalizio A NATALE MAI DA SOLI – #FOR CHRISTMAS NEVER ALONE.
Si alterneranno sul palcoscenico gruppi musicali, personaggi del teatro e del cabaret e un gruppo gospel che allieteranno la serata in una fantastica e meravigliosa atmosfera prenatalizia.
SUL PALCOSCENICO SI ALTERNERANNO
FERRARA GOSPEL CHOIR ACCADEMY (www.ferraragospelchoiracademy.com/ ) Un coro in crescita spirituale, umana e vocale, con la voglia e la responsabilità, di portare un messaggio forte di amore e luce. Caratteristiche che contraddistinguono questo coro sono: l’entusiasmo, la gioia travolgente e il sapersi emozionare. Un gruppo pronto ad accogliere nuovi componenti, che abbiano la voglia di avvicinarsi a questa “dimensione”.
POLTRO SAX ANDREA POLTRONIERI (www.andreapoltronieri.it ) Eclettico, ironico, fuori dagli schemi: Andrea Poltronieri è un musicista senza confini né definizioni. Usa il sax per incantare e le parole per sedurre e divertire il suo pubblico, con il quale ha un legame strettissimo e particolare la vera passione di Andrea: il sax, uno strumento che lui suona con il corpo e con l’anima, tanto che il suo nome d’arte diventa “Sax Machine”. Si definisce un “musicomico” perché ha sempre abbinato l’amore per la musica con la sua vena comica e dissacrante, un connubio che lo ha portato dapprima al successo locale fino ad arrivare sui palcoscenici di tutta Italia e non solo.
ROBERTA MARRELLI (www.estensemusicacademy.it/team/roberta-marrelli ) debutta come attrice di teatro all’età di otto anni. Dopo aver frequentato il Dams di Bologna e diverse accademie, ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica comparendo in vari film di genere. Pur essendo il cinema una delle sue grandi passioni, non ha mai abbandonato l’interesse per il teatro, e per la scrittura recitando come attrice protagonista per varie compagnie e scrivendo ella stessa testi e copioni che attualmente porta in scena dirigendo gli attori della scuola nella quale insegna, è conosciuta come attrice e produttrice
DUILIO PIZZOCCHI (www.pizzocchi.it/ ) attore, cabarettista poliedrico con propensione alla battuta, allo scherzo ed a ogni forma di divertimento, ha partecipato a molti programmi radiofoni e televisivi di successo. Già a vent’anni comincia a frequentare le Radio e le TV dell’Emilia Romagna partecipando a programmi umoristici; nascono qui le prime “macchiette”: Duilio Pizzocchi, imbianchino ferrarese che vive in un mondo di barzellette. Poi arriva “Cactus“, tipico frickettone molto in voga negli anni ’80, il classico tipo che vive alla giornata, sempre a caccia di prestiti, furtarelli e prodotti stupefacenti. Per parodiare le tante maghe e chiromanti presenti nelle TV private nasce “Donna Zobeide“, che, pur proponendo sistemi divinatori assurdi, trova credito tra i radio ascoltatori. Con questo corredo “Duilio” agisce nelle TV locali e, più raramente, in quelle nazionali (Maurizio Costanzo Show – Zelig) portando in giro il suo spettacolo di cabaret nelle più disparate situazioni: Teatri, Conventions, Locali, Feste di Piazza, etc… Nel 1992 fonda, insieme a degli amici, il “Costipanzo Show“, varietà comico tuttora vitale in cui trova particolare sintonia col “Poeta Romagnolo Giuseppe Giacobazzi” col quale propone spesso esibizioni in duo.
ROBERTA MARRELLI (www.estensemusicacademy.it/team/roberta-marrelli )debutta come attrice di teatro all’età di otto anni. Dopo aver frequentato il Dams di Bologna e diverse accademie, ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica comparendo in vari film di genere. Pur essendo il cinema una delle sue grandi passioni, non ha mai abbandonato l’interesse per il teatro, e per la scrittura recitando come attrice protagonista per varie compagnie e scrivendo ella stessa testi e copioni che attualmente porta in scena dirigendo gli attori della scuola nella quale insegna, è conosciuta come attrice e produttrice
MISTRESS OF ROCK (www.facebook.com/p/Mistress-Of-Rock-100083460696103/?locale=it_IT band nata nel 2019 da persone cresciute a pane e rock con la voglia di divertirsi e far divertire con un repertorio che spazia dal rock ricercato con influenze blues, al pop rivisitato attraversando gli anni ’80/’90/2000. Una scaletta che propone brani internazionali ed italiani per rivivere assieme un viaggio musicale nel tempo Energia ed entusiasmo contraddistinguono il live! Una formazione che racchiude musicisti con oltre 20 anni di esperienze di concerti e palchi
THE DARK RAINBOWS Giovanissima band dall’anima super rock, guidata dal maestro Enrico Sambri nell’ambito del progetto di musica d’insieme denominato Home SchoolMusic. La band, negli anni si è evoluta, sia nel genere che nella composizione. Ad oggi i componenti sono 7 con un’età media di 14 anni, suonano insieme dal 2018. Voci Pietro Caccia e Teresa Stefani, alle chitarre Francesco Ferrari e Samuele Maciga, alle tastiere Matteo Tieghi, al basso Nicola Gavioli, al sax Amelia Angelini e alla batteria Anna Caccia.
LE ASSOCIAZIONI ORGANIZZATRICI
A.L.I.Ce Ferrara odv (Associazione per La Lotta all’Ictus Cerebrale) www.aliceferrara.org
è attiva dal 13 maggio 2011
– diffonde l’informazione sulla prevenzione e la curabilità dell’ictus cerebrale
– crea un collegamento tra pazienti, familiari, neurologi, medici di base, fisiatri, infermieri, terapisti della riabilitazione e personale sanitario coinvolto dalla malattia al fine di facilitare al massimo il recupero funzionale, limitare le complicanze e consentire un rapido inserimento della persona colpita da ictus nell’ambiente familiare, sociale e lavorativo nei casi potenziali
– educa ad un tempestivo riconoscimento dell’episodio fin dai primi sintomi
– lavora educando alla prevenzione e al riconoscimento delle condizioni che ne favoriscono l’insorgenza
– è di supporto nella fase riabilitativa sia ai malati che ai caregivers
Lo scopo di A.L.I.Ce. Ferrara odv è quello di divulgare la prevenzione il riconoscimento e la fase riabilitativa nel post ospedaliero, per migliorare la qualità della vita delle persone colpite da ictus, dei loro caregivers e delle persone a rischio
L’Associazione Mai da Soli Ferrara ODV (www.maidasoliferrara.it)
è nata nel mese di ottobre 2013 ed è iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) dal 04/01/2023. Mai da Soli è un’Associazione di volontariato che opera a livello nazionale a tutela delle persone separate/divorziate o in procinto di esserlo. Dal giorno della sua nascita ad oggi sono state 145 (centoquarantacinque) le persone che hanno chiesto aiuto a Mai da Soli, di cui il (65% uomini ed il 35% donne). Nel novembre 2017 è nato il progetto “Casa Mai da Soli”, una struttura di proprietà del Comune di Ferrara, dove al suo interno sono transitate ad oggi 36 persone che per colpa di una separazione sono state costrette a lasciare la casa coniugale.
La Sez. di Argenta della Ass. Naz. Bersaglieri (www.assobersaglieri.it/emilia-romagna)
nasce nel 1936 per volontà di un gruppo di bersaglieri argentani in gran parte inquadrati nel 5° Reggimento Bersaglieri. Presidente della sezione di quella sezione fu nominato il Bers. Alberto Lolli. I soci hanno anche deciso di intitolare la Sezione all’eroico Bers. Ten. Fausto Beretta di Ferrara, morto il 21 gennaio 1936 a Mai Bele con al petto 14 decorazioni fra cui una medaglia d’oro, una d’argento, una di bronzo al V. Militare e una croce di guerra. Dopo la Seconda Guerra Mondiale i bersaglieri argentani si sono uniti nel sodalizio che era stato costituito nella città di Ferrara. La Sezione, ad oggi, conta 70 soci e svolge la sua attività annuale fra raduni in tutta Italia e commemorazioni a livello locale. Principalmente il gruppo dei bersaglieri di Argenta svolge una importante opera di aggregazione dei propri soci che partecipano alle varie attività con tipico spirito cameratesco e di gruppo tanto da diventare veri e propri amici anche al di fuori delle attività associative oltre ad adoperarsi per il sociale. Dal 2017 è stata deliberata anche la costituzione di un gruppo femminile che spesso segue e partecipa alle varie attività.
Entrata ad offerta libera con obbligo di prenotazione a:
328/9045476 (segreteria Mai da Soli)
347/1506732 (Teresa segreteria Sezione Bersaglieri